
★ Blackstar
mercoledì 11 dicembre 2019
L’inizio del terrorismo

L’Europa di oggi e l’antisemitismo che non passa

lunedì 9 dicembre 2019
Massimo Bertarelli, il ragazzo spiritoso del Giornale
giovedì 5 dicembre 2019
Il Dragone non fa abbastanza paura
Lasciamo
da parte l’evidente imbarazzo di Pechino per le vicende hongkonghesi che non
hanno ancora visto chiare soluzioni da parte di Xi Jinping: la Cina è in evidente frenata economica. Dopo decenni
di eccezionale crescita, il 2019 segna per il Dragone il primo “vistoso” declino
dell’economia; questa, tuttavia, ben lungi dall’essere considerata in crisi. In
prospettiva futura, a fronte delle sfide e al netto della guerra commerciale
con gli Stati Uniti, la diga economico-sociale del gigante asiatico terrà?
Altrimenti detto, la Grande Muraglia – 8800 chilometri di edificazione contro
le invasioni nemiche, pensata strategicamente per vedere lontano e utile
ammonimento per lo straniero che tenta di valicarla – difenderà ancora la Cina?
sabato 30 novembre 2019
1989, la grande bancarotta (fraudolenta) dei regimi comunisti

venerdì 22 novembre 2019
Anatomia del totalitarismo e del genocidio

domenica 17 novembre 2019
Václav Havel e gli eroi del risorgimento di velluto
In
occasione del ventennale dal sacrificio umano di Jan Palach in Piazza San Venceslao a Praga, nel gennaio del 1989 un
piccolo gruppo di cittadini e studenti sfidò il regime comunista cecoslovacco:
tra di essi c’era anche l’allora noto (alle autorità) dissidente e drammaturgo Václav
Havel. Che, a testa alta, manifestò in onore del martire della
libertà; auto-immolatosi come fecero diversi monaci contro la Guerra del
Vietnam – bruciandosi vivi – nel gelido inverno di due decenni prima. Le
proteste che poi sfociarono nella pacifica rivoluzione di velluto del 17
novembre 1989 iniziarono mesi prima – a Praga e Bratislava – nella Repubblica
Socialista Cecoslovacca, compressa a Nord dalla Polonia e dalla Germania
dell’Est e a Sud dall’Ungheria: intrappolata geograficamente nel cuore del
Socialismo reale e legalmente del Patto di Varsavia.
venerdì 15 novembre 2019
Cultura e libertà alla Václav Havel Library
mercoledì 13 novembre 2019
Crollo del muro italiano

La democrazia del post-‘89
sabato 9 novembre 2019
Addio al Muro della vergogna

giovedì 31 ottobre 2019
Saga Brexit e caos: dolcetto o scherzetto?

Iscriviti a:
Post (Atom)